Rocco's Colouring Page

lunedì 29 settembre 2014

12 Tags of 2014 - September

Eccomi puntuale all'appuntamento mensile delle 12 tags 2014. Questa volta Mr. Holtz ha usato gli alcohol inks e il cartoncino glossy, una tag nera di base e un po' di trasferelli: qui la sua versione farfallosa. 
Per fortuna, agli inizi della mia carriera scrap ho acquistato paccate di cose di cui non conoscevo nemmeno lontanamente l'utilizzo: le vedevo - in fiera, in negozio, in rete - e riempivo i carrelli!! A parte i soldi spesi, ho accumulato un bel po' di materiale che in tanti casi è buttato in qualche scatola inutilizzato, proprio come gli alcohol inks che, dimenticati e tristi, finalmente hanno preso vita. Tre i colori che avevo, più uno comprato per l'occasione (aqua, sunset orange, sunshine yellow e raspberry): vivaci, brillanti, solari, così il timbro che ho scelto è stato un girasole. Lo stencil usato per lo sfondo è "Rays", mi sembrava si abbinasse con l'idea generale della tag.




Mi piaceva l'idea di usare dei toni vivaci non solo per le farfalle, ma anche per il centro del girasole, così ho fustellato un bel po' di piccoli cerchi dal glossy colorato con sunset orange e raspberry e li ho sovrapposti con l'aiuto del glossy accent.
Le foto non sono proprio bellissime, le ho scattate io con il cell, ma non potevo aspettare altrimenti avrei rischiato di non postare entro il 30!
Bene, ce l'ho fatta anche a settembre: direi che nel mese del mio genetliaco non potevo non mantenere l'impegno assunto con me stessa, forza Laura che ne mancano solo tre (tag)!

Un caro saluto e buona settimana a tutte voi che passate di qua!

martedì 23 settembre 2014

Selfie people

Finalmente di nuovo in rete ad aggiornare il mio blog, ultimamente l'ho molto trascurato, mi spiace ma sono stata presa da altri pensieri.
Settembre è stato un mese assai poco scrap se si esclude la capatina a Genova il 7 e il lavoretto di oggi è proprio il risultato di quella bella giornata. Maestra: Roberta Rosi in arte (e che arte!) biroscrap. Nel caso in cui non la conosceste (ma se siete scrap addicted non è possibile) date un'occhiata ai suoi lavori, io la trovo semplicemente fantastica!
Strano ma vero, ho completato la struttura dell'album durante il meeting, una volta a casa ho aggiunto solo le foto e non sapendo a quale evento dedicare il mini, ho deciso di dare spazio ai selfie di questa estate. Ebbene sì, anch'io sono stata contagiata dalla mania dell'autoscatto! Dopo l'imbranataggine iniziale, ridicola e talvolta imbarazzante (non potete immaginare le facce delle persone che mi vedevano armeggiare con il cellulare al cielo!), alcuni movimenti inconsulti del braccio e della testa e delle espressioni assolutamente improponibili, sono riuscita a immortalarmi in diverse occasioni e anche Gian, quando ci ho preso la mano, si è lasciato convincere e si è prestato ad assecondare la mia selfie-mania!








Apertura dietro la busta


Visto quante foto ci stanno? Il progetto mi è piaciuto talmente tanto che ho già messo mano a un'edizione estivo-marinara che dovrei completare e pubblicare quanto prima.

Per ora è tutto, spero di ritornare al più presto su questi "schermi", vi auguro ogni bene e... alla prossima!

venerdì 29 agosto 2014

12 tags of 2014 - August

Buongiorno a tutte, ben trovate!
Agosto - e meno male è il mese delle vacanze! - è stato fulmineo, per nulla riposante, per certi aspetti deludente e il mio blogghino ne ha risentito. Tornata dalle ferie, le classiche magagne: uno dei lavelli dell'acquaio perdeva, lo sciacquone di un bagno non si chiudeva, l'altro lasciava cadere un filo d'acqua dietro!! Ma si può? Non è che siamo stati via sei mesi, solo tre settimane e nemmeno per andare in Polinesia, ma da mamma e suocera, capirai la vacanza!! Allora vai con l'idraulico, ma il nostro era in ferie, chiediamo a un'amica, ma il suo era occupato fino ai primi di settembre... allora?!

Intanto giusto per chiudere il mese rispettando un impegno preso (con me stessa) ho messo mano alla tag di Tim Holtz. Questo mese l'incipit è decisamente filosofico, c'è tutto un cappello sulla personalità di ognuno, unica e irripetibile, sulla creatività che va assecondata e stimolata, messa alla prova e "tentata", tutto molto corretto in verità ma anche qui sono convinta di quello che diceva il mio prof di latino e greco al liceo: "Prima entra nella stanza dei bottoni, poi fai quello che ritieni giusto" che tradotto in questo caso per me significa "Impara le tecniche e conosci i materiali e poi potrai esprimere te stessa!".
Dunque, ho provato a seguire il tutorial di questo mese, ma non avevo un'ispirazione che fosse una, non mi è riuscito di realizzare la tag come le scorse volte prima nella mente e poi in concreto, allora ho pensato a quello che mi piace... uuhhh ce ne sono di cose, ma non è che abbia timbri per tutte, allora ho utilizzato - per la prima volta - un vecchio timbro "culinario" vintage con posate e qualche scritta e questo è quello che ne è venuto fuori
 Ecco qualche dettaglio della mia tag agostana: ho usato i Distress Stain Fired brick, Spiced marmalade e Wild honey e i Distress Paint Scattered straw e Tarnished brass in quantità.



Non so cosa volessi dire di preciso, evidentemente che bisogna godersi tutto, apprezzare quello che di bello abbiamo, anche un buon pranzetto. Concetto semplice semplice, nulla di trascendente in quello che faccio, mi riesce sempre meglio starmene con i piedi per terra e la pancia piena ahaahahah! Sarà la Vergine ascendente Scorpione?

Per concludere e per non farvi perdere nemmeno una puntata della telenovela "Lo stato delle mie tubature al rientro dalle vacanze", comunico che finalmente abbiamo trovato un idraulico, o - per essere veritieri - l'ha trovato un vicino del terzo piano, io l'ho saputo dalla custode (benedette donne che sanno sempre tutto di tutti!!) e mi ci sono fiondata chiedendogli di passare da noi a lavoro ultimato. Ebbene, è salito, ha lavorato velocemente, mi ha chiesto una cifra davvero onestissima e mi ha fatto anche la ricevuta!!!
Purtroppo ieri mattina si è inceppata la lavastoviglie, non scarica, aiutooooooo! Dopo interminabili attese telefoniche ho trovato un tecnico che verrà oggi e ho la sensazione/certezza che non me la caverò così a buon mercato come con l'idraulico :((
Intanto ieri ho svuotato l'elettrodomestico traditore, ho lavato tutto quello che c'era dentro e dopo aver superato i diversi stadi della inca...tura, vale a dire incredulità, abbattimento, nervosismo, rabbia, mi sono seduta e ho scritto questo post e lo pubblico mentre aspetto trepidante l'arrivo del tecnico: si sa che lo scrap è terapeutico e almeno i soldi per l'analista li ho risparmiati!

Buon week end, che sia buono davvero!!

lunedì 18 agosto 2014

Scottish Layout

Eccomi, non sono scomparsa nell'etere, semplicemente in vacanza mi è difficile collegarmi! Ormai le ferie di Gian sono quasi in dirittura d'arrivo, giovedì si torna a casa e finalmente potrò riprendere a scrappare, beninteso dopo un momento di inevitabile imbambolamento e una quantità imprecisata di lavatrici!!
Non avendo prodotto in queste settimane nulla di nuovo, girovagando tra le mie cartelle mi sono accorta di non aver pubblicato questo layout, frutto del meeting nazionale di metà giugno a Limbiate. La sera del sabato si è svolto un dettato scrap: tradurre sul foglio indicazioni relative a washi, abbellimenti, centrini... tutte fornite da Eda, una delle referenti organizzatrici!! 
Per dirla brutalmente, abbiamo "copiato" alla cieca una pagina di Lisanna (qui) che Rita ha rivelato essere a sua volta lo scraplift di un suo layout: senza vedere l'originale, bisognava fare ciò che Eda dettava, alla fine chi più si fosse avvicinato al lavoro di Lisanna avrebbe vinto. Non è facile come sembra, perché se Eda diceva "Posizionate a destra della foto un abbellimento di legno", ognuna di noi interpretava "destra" in base alla sua testa: estrema destra del bazzil, un tantino più a destra della foto, oppure destra in basso o destra in alto e così via... alla fine c'erano decine e decine di lavori tutti diversi!! Il mio è questo
La foto è stata scattata nel lontano 2005 in Scozia, alle nostre spalle il castello di Highlander, in realtà Eilean Donan Castle. Bellissimo posto, romantico e tempestoso al punto giusto, umido (sorge alla confluenza di tre laghi), suggestivo...
A dire il vero mi spiaceva "rovinare" questa bella immagine con una pagina non all'altezza, già non sono forte nei layout, figuriamoci se devo procedere alla cieca! Poi la sera prima del meeting (mi riduco sempre all'ultimo, sono quella della zona Cesarini!!) dovendo trovare una foto da portare e non avendone altre già stampate, ho per forza usato questa e alla fine devo dire che il risultato non mi dispiace, i washi che avevo con me e le carte si sono rivelati ben abbinati, Jo è stata così gentile da regalarmi i due abbellimenti di legno in basso (grazie 1000, sei un tesoro!!) e una volta a casa ho apportato solo alcune modifiche.



In questa foto si nota che avevo incollato una finta pellicola fotografica (filmstrip) color giallo chiaro, ma non mi piaceva, allora l'ho ricoperta con un'altra color bronzo, modifica avvenuta quella sera stessa, veloce più veloce della luce, per non rimanere indietro con il dettato!!
Alla fine devo ammettere che questo esperimento alla cieca non mi è dispiaciuto, vedrò di replicare al più presto, magari via skype, potrebbe essere un ottimo modo per riprendere a giocare con lo scrap e le amiche più lontane!

Un caro saluto, buona settimana e alla prossima!

venerdì 1 agosto 2014

Ebony&Ivory

Erano i primi anni Ottanta quando Paul McCartney e Stevie Wonder cantavano questa canzone, io avevo quindici anni e l'Italia vinceva il Campionato del mondo di calcio in Spagna: altri tempi! E comunque questo motivo mi è subito venuto in mente leggendo la sfida #10 di AmichediScrap "bianco e nero", per l'appunto! 
Allora, mettendo insieme la nostalgia per il mitico decennio reaganiano e il compleanno di Elisa, la mia collega che insegna italiano in una scuola giapponese, ho realizzato questa card

Tra la pattern con i kanji e la pagina di giornale, ho inserito una stretta striscia di vellum embossata, si vede appena ma mi piace!
E' una card diversa dalle mie solite, ma Elisa è stata molto contenta di questo stile "zen", più nelle sue che nelle mie corde e devo ammettere che non fa male allontanarsi ogni tanto dalla strada più battuta!

Sereno agosto a tutte e speriamo che con il nuovo mese arrivino anche il caldo e le temperature adeguate!!