I disegni dei bambini sono eloquenti, l'argomento è stato affrontato con la serietà che questa Storia tragica merita e con la serenità di cui i bambini hanno bisogno.
L'aiuto dei genitori è stato prezioso: chi ha voluto ha mostrato immagini più crude, io ho provveduto a fare da filtro all'oceano di informazioni, curiosità, materiale (immagini, testi, libri, dvd...) che tutti hanno portato a scuola e su cui abbiamo lungamente conversato.
Insieme abbiamo visto il film L'isola in via degli uccelli (vivamente consigliato), letto il libro Storia di Erika di Ruth Vander Zee, illustrato da Robero Innocenti e Shemà di Primo Levi, più altre pagine dal Diario di Anna Frank.

che belli laura!!!!sei stata bravissima!!!!martina provenzano
RispondiEliminaMarti, grazie per aver lasciato un commento! Aspetto anche il tuo disegno, così lo aggiungo agli altri ; ) Ciao ciao
EliminaMi sono fermata qui a guardare i desegni dei tuoi alunni e devo dire che mi sono piaciuti tantissimo sia per il contenuto, sia per la manualita' con la quale sono stati realizzati...COMPLIMENTI SINCERI A TE E ALLA TUA CLASSE !!!...
RispondiEliminaAda