Rocco's Colouring Page

giovedì 26 giugno 2014

12 Tags of 2014 - June

Christmas in June potrebbe essere il titolo della tag di questo mese!
Tutto nasce dal fatto che di materiale targato Tim Holtz io non ne ho molto. Per dirla meglio, ho gli amati distress (paint, stain, ink pad) certo, ma pochi stencil (solo 5!) e pochi timbri (4 set appena!), per cui diventa difficile riuscire a rispettare e a seguire per bene il suo tutorial. 
Ho rimandato per diversi giorni l'incontro con la tecnica di questo mese, poi lunedì scorso, complice una bruttissima stiratura nella zona lombare sono stata costretta a letto per due giorni e qui ho scrappato, solo con la testa s'intende (non potevo muovermi, ero immobilizzata!), ma ho scrappato!! 
Ho capito, stando a letto forzatamente che io sono una scrapper solitaria (in compagnia produco ben poco) e anche cerebrale ahahahah Nella mia mente ho cominciato a costruirmi la tag, ho riprodotto tutti i passaggi, ho mescolato i diversi distress immaginando i risultati e scartando quelli che mi sembravano meno riusciti e alla fine la combinazione per me migliore era questa natalizia. Ho usato l'unico set di timbri più fustelle di Tim Holtz in mio possesso, lo stencil "dot fade" e quando oggi, finalmente, sono passata dalla teoria alla pratica, è stato semplice, ripetevo fisicamente quello che avevo fatto in testa per due giorni!! 
Sono logorroica, lo so, ma vorrei spendere due parole sul lungo e dettagliato post che racconta la tag del mese (qui quello di giugno): se sono riuscita a scrappare "in testa" è perché ci sono tutti i passaggi, tutte le spiegazioni, si capisce come procedere; al contrario di altri che spiegano spiegano e poi non raccontano nulla, tengono per loro segreti e "misteri", nel post di Tim Holtz non c'è trucco non c'è inganno e questo mi sembra corretto e soddisfacente. Avete presente quando chiedi la ricetta di una torta e dopo averti fatto penare te la danno, ma capisci mentre impasti che non ti verrà mai come quella che hai assaggiato? Ecco se segui le indicazioni di TH la torta ti riesce eccome, certo migliorabile con esperienza, pratica, prodotti giusti, ma il fatto che comunque il dolce sia "commestibile" (tanto per rimanere in tema culinario) è una molla mica indifferente!
Ok, vi mostro la mia "torta"





Mi piace e lo so che ogni "scarrafone... ecc ecc", ma sono piuttosto soddisfatta e poi i glitter clear rock candy sono davvero bellissimi, li ho messi sugli alberi e sulle corna della renna, ma li avrei sparsi ovunque!
E visto che protagonisti della tag sono gli alberi e un animale, partecipo alla sfida di giugno di Scrappando che ha per tema "Natura".
Spero a luglio di non dover aspettare un altro inconveniente per mettermi a lavorare sulla prossima tag! A presto!

domenica 22 giugno 2014

Una card speciale

Buon pomeriggio e soprattutto buona estate!
Con la fine della scuola e il diradarsi degli impegni di lavoro pensavo di poter essere più produttiva e aggiornare con una certa regolarità il blog, invece... Ho da dire molto sul week end scorso, quello del meeting nazionale ASI, una due giorni intensa di incontri e progetti, di chiacchiere e scrap, ma ancora non ho trovato la chiave giusta per raccontare; ho anche diverse cose da mostrare ma non so perché sto tergiversando! Questo giugno va così e diciamo che filosoficamente non mi lamento! 
Ho interrotto la pigrizia di questi giorni (alla fine è lei la mia compagna fedele!) per pubblicare una card richiestami proprio alla vigilia del Nazionale. Un'amica dell'Ordine Francescano Secolare, con cui canto insieme ad altri della stessa fraternità nel coro, mi ha commissionato una card per una Comunione, la Prima Comunione di un giovane adulto loro amico. Inutile dire che sono stata contenta di questo "incarico", il destinatario è una persona speciale, anche la card avrebbe dovuto esserlo. Ho detto di sì con entusiasmo e il mio cervello si è messo subito al lavoro. 
Mi sono ritrovata giovedì (dovevo consegnarla sabato) a tu per tu con carte e colori e naturalmente il progetto iniziale si è completamente ribaltato! Qualcosa è rimasto, non era quello che io volevo venisse fuori, ma la reazione delle persone che l'hanno vista e poi consegnata mi ha fatto pensare che andasse bene. I miei amici hanno letto in questa card cose che io nemmeno ho pensato si potessero leggere e sono stata molto contenta delle tante interpretazioni. Eccola!









Ho usato l'accordion della Sizzix, ma solo due fustellate unite insieme; dentro, due immagini: la parte scura, il buio, la notte con una frase di Sant'Agostino e la parte chiara, luce, giorno, vita, con la timbrata di un fiore. Il fiore/la vita c'è anche nel buio, spesso però noi non riusciamo a vederla.
I distress ink pad e poi la tecnica dell'acqua in un folder sono serviti per colorare i due cerchi interni. All'esterno, foglie fustellate e sfumate con del distress verde intorno al timbro del calice e allo spazio per le firme, del glitter clear rock candy e bordi "rovinati" con le forbici. 

Finisco qui, dovrei rifarmi viva a breve, un abbraccio a tutte, buona settimana e ancora buona estate!


giovedì 5 giugno 2014

Mare e altre card

Giugno: sole, caldo, scuola in dirittura d'arrivo e voglia di mare! 
In questo mese la cartolina di ScrapbookingItaliablog non fotografa una sola regione, bensì tutto il litorale adriatico. Ecco la card di compleanno cleans&simple, a tema vacanziero-marinaro che ho preparato come Guest per aver vinto la sfida di aprile con il layout sull'Umbria.



Correte qui e partecipate numerose, va bene qualunque progetto purché richiami la cartolina proposta.


Sempre a tema compleanno, ho realizzato altre tre card per amiche nate a giugno e luglio, eccole!
1. Colori leggermente polverosi, torta importante, effetto finta easel card.



2. Apertura come la precedente, colori vivaci, fiori: decisamente più pop dell'altra.



3. Sfondo embossato e gocce di smalti colorati, anche qui la fustellina "happy birthday" omaggio di una rivista inglese (mi piace l'effetto vuoto/pieno).


Voi quale preferite? La 1, la 2 o la treeeeeeee? (Mike docet).


Per questa sera penso proprio di potermi fermare qui, see you next time!


sabato 31 maggio 2014

ATC #5

Lo scorso 4 maggio si è celebrato il National (ormai International) Scrapbooking Day, allora Rita ha pensato che il tema per la ATC di questo mese dovesse essere proprio "scrap".
Io, che quel sabato non ho festeggiato come si conviene (praticamente non ho preso in mano nemmeno un pezzettino di carta!!), potevo lasciare che il mese passasse senza la mia carta celebrativa? E visto che è un periodo che gira così, seguo l'onda e anche in questo lavoretto spunta un acrostico!
Sentimenti Chiacchiere Relax Amicizia Progetti, il mio hobby creativo per me è questo (e anche qualcosa in più!).


Sfondo con dylusion e due stencil di Tim Holtz (ma quello con i raggi si vede a malapena). Le lettere della parola scrap sono lucidate con uno strato bello spesso di Glossy Accent.

Buon week end lungo, buon mese di giugno (il 14 è sempre più vicino!!), buona festa della Repubblica!!

domenica 25 maggio 2014

12 Tags of 2014 - May

Buona domenica amiche di blog! 
Nel primo pomeriggio di oggi, dopo aver compiuto il mio dovere di cittadina europea, ho completato la tag di maggio di Tim Holtz. Di quella di questo mese mi è piaciuto tutto: il layout fatto a mo' di puzzle, l'idea di riutilizzare gli "avanzi", i nuovi ShadowPress... Proprio il fatto di non possedere questi ultimi mi ha portato ancora quasi a scadenza, però poi sono riuscita ad averne una serie e mi sono messa in moto =^_^=
Sì, perché in ogni confezione di questi nuovi "aggeggi" ci sono sei mini folder, ognuno con una scritta diversa che - data la forma lunga e stretta - si possono utilizzare con molta versatilità. La mia serie preferita era quella con la parolina "explore", ma è esaurita, insieme a tutte le altre, persino in America!! Poi, in uno shop on-line italiano ne ho trovato una e mi ci sono fiondata: me veloce e contenta!!
Dunque, torniamo alla mia versione: l'idea di partenza è stata la scrittura, volevo che i singoli pezzi avessero un'attinenza con la parola scritta. Pensa che ti ripensa sono partita dalla macchina per scrivere piccola, sempre di Tim Holtz e dal suo Tissue Wrap e da lì ho costruito il resto. 
La cosa più bella? Usare i nuovi ShadowPress su del lino ecrù: meraviglia! La scritta risulta in rilievo sia lasciando tutto al naturale, sia colorando il folder, un effetto molto particolare che si fonde bene con la trama: ancora più contenta di averla acquistata dopo questa scoperta, ma secondo voi comprerò qualche altra serie appena di nuovo disponibile?
Sotto la macchina si legge la scritta "awaken the memory"

Insomma, questa è la mia interpretazione: il verde con il lino mi sembra un'abbinata riuscita e il quadro generale devo dire che non mi dispiace. Il libercolo aperto (la pagina è coperta con un pezzetto di Tissue Wrap) è fatto a mano da un'amica, la copertina è un pezzettino di pelle di una mia vecchia borsa. La matitina è un bottone ricoperto alla stessa maniera del libro.
Quando alla fine ho guardato la mia tag mi è venuto in mente Ellery Queen: lo so che mancano la lente d'ingrandimento e la pipa, il suo cappellino e qualche riferimento alle detective stories, ma la macchina per scrivere nera e il profumo fine anni '40 me l'hanno fatto venire in mente. Potenza dell'immaginazione!
Con questa tag partecipo anche al Dream Challenge #5.14 di ScrapDreams che questa volta richiede di utilizzare del tessuto.

Buona serata e ottima settimana, alla prossima!!